top of page

CIRCOLARE: aperte le iscrizioni alla nuova piattaforma per lo scambio e l’acquisto condiviso di beni e servizi per eventi culturali

  • info6246712
  • 17 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

ASSO – Agenzia per lo Sviluppo Sostenibile insieme al promotore e capofila Santarcangelo dei Teatri, Ecoarea e CDCA è felice di annunciare il lancio di una nuova piattaforma digitale dedicata ad organizzazioni di eventi culturali con l’obiettivo di agevolare e incentivare scambi, prestiti e acquisti condivisi di oggetti e servizi. La piattaforma è stata sviluppata all’interno del progetto Circolare, finanziato dall'UE - Next Generation EU, nell’ambito del bando del PNRR per la Transizione Ecologica degli Organismi Culturali e Creativi (TOCC).

 

Circolare vuole agevolare chi si occupa di eventi culturali nel compiere scelte sostenibili e di economia circolare, facilitando pratiche di scambio, acquisti sostenibili e acquisti condivisi. A questo scopo, la piattaforma ha tre principali funzionalità: con prestiti tra le organizzazioni culturali in tutta Italia, chi si iscriverà potrà mettere a disposizione i propri beni e attrezzature e chiedere in prestito quelli delle altre organizzazioni. Acquisti condivisi, per poter dividere le spese e l’utilizzo di un prodotto utile a diverse organizzazioni. Scontistiche su prodotti e servizi di fornitori sostenibili, dedicate alle organizzazioni iscritte alla piattaforma.

 

Il portale con tutte le informazioni e le modalità di iscrizione è online all’indirizzo www.circolare.app, per il primo anno di attività, si cercano 60 organizzazioni che avranno gratuitamente accesso alla piattaforma e che ne supportino il progetto utilizzandola e fornendo feedback per il suo miglioramento. Le richieste di iscrizione sono aperte fino all'11 maggio. Per inviare la richiesta bastano pochi semplici dati e successivamente il team contatterà gli enti interessati per procedere nei passi successivi.

 

La piattaforma sarà disponibile online dal 26 maggio.

 

Per approfondire i concetti di economia circolare, principio DNSH, CAM eventi, comunicazione della sostenibilità nel settore culturale e introdurre chi fosse interessato all’utilizzo della piattaforma, il network ha organizzato un ciclo di quattro webinar gratuiti che si svolgeranno nel mese di maggio. Tutti i webinar avranno una durata di 2 ore e si terranno ogni mercoledì dalle 17:30 alle 19:30, il calendario:

7 maggio Economia circolare applicata al settore culturale e rapporto con i fornitori – con Alessandra De Santis di CDCA

14 maggio Principio DNSH e CAM eventi – con Rossella Fugaro di Ecoarea

21 maggio Comunicare la sostenibilità – con Nicoletta Fascetti Leon di CDCA

28 maggio Introduzione alla piattaforma – con Marta Lovato di Santarcangelo dei Teatri

 

Il progetto è finanziato dall’Unione europea – Next Generation  EU


Info e iscrizioni






Comentarios


bottom of page