top of page

ASSO partecipa al 5° meeting internazionale del progetto europeo Circular WEEEP

  • info6246712
  • 11 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

ASSO – Agenzia per lo Sviluppo Sostenibile ha partecipato al quinto meeting internazionale del progetto Circular WEEEP, finanziato dal programma europeo Interreg Central Europe, svoltosi nella cittadina montana di Szczyrk, in Polonia, nei pressi di Bielsko Biala.


L'incontro ha visto la partecipazione di tutti i partner di progetto, provenienti da Italia, Austria, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia, e ha rappresentato un importante momento di confronto e coordinamento sull'implementazione delle attività locali e sullo stato di avanzamento delle azioni pilota.


Circular WEEEP è un progetto europeo che promuove la gestione circolare dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE), attraverso lo sviluppo di strumenti innovativi, la sperimentazione di buone pratiche a livello locale e il coinvolgimento diretto dei cittadini e degli stakeholder. L'obiettivo è rafforzare la raccolta, il riuso e il riciclo dei RAEE per ridurne l'impatto ambientale e favorire comportamenti sostenibili.


Durante i lavori, i partner hanno avuto l'opportunità di presentare i risultati raggiunti a livello territoriale. Tra le esperienze illustrate, ASSO e la Provincia di Rimini, partner italiani del progetto, hanno presentato la piattaforma www.cweeepplatform.com, un portale informativo dedicato al corretto conferimento dei RAEE nel proprio territorio. La piattaforma ha suscitato grande interesse tra i presenti, configurandosi come un modello replicabile in altri contesti europei.


ASSO, in sinergia con la Provincia di Rimini, continuerà a contribuire attivamente allo sviluppo del progetto Circular WEEEP, con particolare attenzione al coinvolgimento degli stakeholder locali e alla promozione di strumenti utili a migliorare la gestione dei rifiuti elettronici.


Si invita la cittadinanza e gli attori del territorio a visitare la piattaforma www.cweeepplatform.com per scoprire le opportunità e i servizi disponibili, contribuendo così a una transizione sostenibile verso un'economia circolare.


Per maggiori informazioni è possibile contattare ASSO o visitare il sito ufficiale del progetto




.

Comments


bottom of page